Linearama reinterpreta il concetto della “Sciamadda” genovese nella baia di Boccadasse
Il creative hub Linearama reinterpreta la “Sciamadda” – il tipico takeaway di fritto alla genovese – rielaborando i suoi caratteristici elementi con una narrazione fittizia che trasforma l’interno in una mini architettura prospettica
Photography is by: Anna Positano, Gaia Cambiaggi | Studio Campo
Questo progetto dello studio Linearama con la collaborazione di Valter Scelsi -realizzato all’imbocco di una Crêuza, tipico viottolo ligure, nel cuore dell’antico borgo dei pescatori con affaccio privilegiato sulla Baia di Boccadasse – reinventa gli elementi tipici della “Sciamadda” in un esercizio di trasposizione della composizione architettonica e della scala edilizia, caratterizzando l’interno con un bancone in mattoni dai colori vivaci concepito come la “facciata di un edificio del luogo” che regola e divide lo spazio in un percorso fluido e circolare dall’ingresso all’uscita, rielaborando i caratteri morfologici del territorio con colori e materiali che ricordano gli schizzi prospettici degli edifici di Aldo Rossi.

Il progetto de “il genovese Boccadasse” si sviluppa come una mini architettura prospettica: quella di un bancone in mattoni che si snoda all’interno del locale delineando i percorsi. © Photo: StudioCampo

la scansione tripartita del bancone sembra ammiccare agli ordini classici e agli edifici di Aldo Rossi. © Photo: Studio Campo

Il basamento recupera il dislivello del pavimento – in microcemento giallo -ed è composto da mattoni rossi posati a spina, che delineano un profilo dinamico dal profondo chiaroscuro. © Photo: Studio Campo

La parte centrale del bancone gioca con le superfici lisce del laterizio tinteggiate da vernice color verde genovese, che riprende i toni scuri caratteristici della città. © Photo: Studio Campo

il bancone culmina con una sottile lastra di ardesia grigia che accoglie gli espositori in vetro, in cui fanno bella mostra di se i fritti alla genovese, pronti per l’asporto. © Photo: Studio Campo

come vuole la tradizione della città, qui il cibo viene servito a chi passeggia, che lo consuma all’esterno immergendosi nella baia del Boccadasse. © Photo: Studio Campo

© Photo: Studio Campo

© Photo: Studio Campo

© Photo: Studio Campo

© Photo: Studio Campo

© Photo: Studio Campo

© Photo: Studio Campo

© Photo: Studio Campo
design is by Linearama – Year:2021 – Photography is by: Anna Positano, Gaia Cambiaggi | Studio Campo
0 commenti